Pane riuscito
Pane fatto in casa (riuscito)!!!
Dopo alcuni tentativi non ottimali, ho preso spunto da alcune ricette online, per poi fare, per quanto possibile, di testa mia.
Stavolta il risultato è perfetto: pane leggero, morbido dentro e leggermente croccante.
500 grammi di farina: 150 manitoba, 150 semola, 200 "00"
10
grammi di lievito di birra in panetto ( 42 g. originali, diviso in 4 e
messo in congelatore 3 parti: ho visto che funziona anche da congelato)
10 grammi di sale, (1 cucchiaino)
350 grammi di acqua
1 pizzico di zucchero.
Preparazione
Mettere
in una terrina la farina, lo zucchero, il lievito sbriciolato (bene!
altrimenti non si amalgama) l'acqua. Lavorare con un cucchiaio un paio
di minuti poi aggiungere il sale. A questo punto lavorare l'impasto con
le mani un paio di minuti, senza cercare di fare troppo sforzo, non è
necessario.
Mettere l'impasto in forno con la luce accesa e
ogni 15/20 minuti lavorarlo per qualche secondo, dandogli le pieghe
(come dicono quelli che lo fanno sempre) ... a me basta fare in modo da
"staccarlo" dalla parete della terrina un paio di "giri".
Ripetiamo
le "pieghe" 4 volte e poi prepariamo la teglia del forno con della
carta forno su cui appoggiamo l'impasto a forma di ciabatta, ne verranno
fuori 4 (infariniamo bene le mani e la carta forno cosi riusciamo a
dargli una forma...)
Lasciare riposare un'altra ora e prepararsi alla cottura.
Tiriamo fuori il pane dal forno in modo da accenderlo alla massima temperatura.
Il pane crudo mentre si scalda il forno lo ricopriamo con un canovaccio.
Quando
il forno è caldo mettere dentro la teglia quasi al livello più basso,
mentre al livello inferiore mettiamo un pentolino di acqua.
Lasciare cuocere per circa 18/20 minuti, abbassando leggermente la temperatura del forno negli ultimi minuti.
.