PanFagotto - P.V. Paolo Veronesi

PAOLO VERONESI
Vai ai contenuti

PanFagotto

Pane ripieno...o Pan Fagotto

Partendo dalla base per fare il pane propongo di fare un pane ripieno completo.

250 grammi di farina, metà semola e metà "00"
180 grammi di acqua
5 grammi di lievito secco
5 grammi di sale
peperoncino
Preparo  l'impasto del pane amalgamando tutti gli ingredienti (per ultimo il  sale...) e lo metto a lievitare mescolando l'impasto ogni 15 minuti per 4  volte, dentro il forno con la luce accesa.
Preparo una  zucchina e mezza melanzana tagliate a dadini piccoli, e messe a bollire  con un po' di acqua salata per una quindicina di minuti. Dopo le scolo,  le lascio raffreddare e le "strizzo" un po' per togliere l'acqua in  eccesso. Affetto a filini una carota (me ne rimane mezza da  utilizzare...) e la aggiungo cruda alle verdure pronte.
Quando è tutto freddo, aggiungo una porzione di brie tagliata a pezzettini e la mescolo alla verdure.

Prendo  l'impasto e lo divido in 2 parti, stendendole su della carta forno (con  tanta farina!), in modo da tirarla con un mattarello e farne due  sfoglie, più o meno delle stesse dimensioni.
Su una di queste aggiungo le verdure con il brie, e metto anche una fetta di prosciutto cotto.
Chiudo il tutto con l'altra sfoglia e taglio i "panini" in 4 parti, cercando di sigillare ogni possibile apertura.
Metto in forno a "lievitare", anche se non è propriamente corretto a questo punto, per un'altra ora.
Alle fine accendo il forno per la cottura mettendo a 250 gradi per circa 15/18 minuti.
Il risultato è questo: pane perfetto e farcitura asciutta


.
Torna ai contenuti