torta salata
Torta salata (non) light
Prendiamo della pasta sfoglia e stendiamola.
Aggiungiamo "qualcosa" e la mettiamo in forno ventilato per 25 minuti circa a 200 gradi.
Cos'è il "qualcosa"? Abituato a mangiarla con ricotta e spinaci ho provato una versione più adeguata ai miei gusti...
Prendiamo 3/4 patate grosse o 6 più piccoline e le sbollento per pochi minuti nell'acqua per averle "né cotte né crude" . Dopo averle pelate (e lasciate raffreddare...) le tagliamo a dischetti di circa mezzo centimetro di spessore e le passo in una padella a cui ho aggiunto un po' di olio, senza esagerare, tanto per coprire il fondo della padella, e le faccio cuocere per 5/6 minuti, girandole spesso. Appena iniziano a dorare le tiro fuori dalla padella e le saliamo (e anche in questo coso non saranno né lesse né fritte): la cottura verrà ultimata mentre si cuoce la torta.
Fodero la base della torta (ovviamente l'ho messa dentro una teglia rotonda) con dello speck; ora posso aggiungere una metà dei dischetti di patate, aggiungo una bella salsiccia fresca spezzettata e completiamo con una bella porzione di formaggio di latteria (Fagagna di 8 mesi è perfetto) tagliato a strisce sottili.
Aggiungo le altre patate e ancora qualche pezzo di formaggio: Avremo così due strati.
Aggiungiamo un po' di pepe e siamo pronti per infornare, dopo aver riportato i lembi esterni della pasta sfoglia verso il centro della torta.
.